/furfante-significato
/ furfante-significato -) Nome maschile e femminile. -) Plurale: furfanti. -) Accento: fur·fàn·te. -) Datazione: in uso letterario da 1400. -) Etimologia: variante di forfante , participio presente del verbo obsoleto forfare «ingannare, danneggiare». Forfare è derivato da un verbo obsoleto francese forfaire , analizzato in fors «fuori» + faire «fare». -) Significato : persona spregevole a causa delle sue furfanterie. -) Sinonimi di «furfante»: canaglia, mascalzone, cialtrone, vile, disonesto, birbante, birbone, birba, furfante, malfattore. -) Antonimi di «furfante»: bonario, galantuomo, eroe, eroina. -) Traduzione: pícaro , in spagnolo; rusé , in francese; rascal , in inglese. Non di rado si ferma con altri piccoli furfanti a trafficare il soldo al giuoco, e quasi sempre li spoglia dopo averli ingannati... P. Bettoni... Tre Racconti... 1855 Taci, bugiardo, ingannatore, furfante ! E. Perodi... Le novelle... 1893 -) Parole derivate di «furfante»: furfa...